- elevazione
- e·le·va·zió·nes.f.1a. CO l'elevare, l'elevarsi e il loro risultato | fig., innalzamento a una carica; miglioramento socialeSinonimi: innalzamento, sollevamento.Contrari: abbassamento.1b. BU altura, posizione elevataSinonimi: rialzo, rilievo.2. TS astron. altezza di un astro sull'orizzonte3. TS lit. nella celebrazione della messa, atto con cui il sacerdote solleva e presenta ai fedeli l'ostia e il calice consacrati | il momento in cui è compiuto tale rito4. TS balist. inclinazione di un pezzo di artiglieria rispetto al piano in cui giace o rispetto all'orizzonte5. TS mat. → elevazione a potenza6. TS sport capacità di un atleta di saltare in alto: quel cestista ha un'ottima elevazione | nella ginnastica o nella danza, movimento di un arto verso l'alto e perpendicolarmente al suolo\DATA: ca. 1325.ETIMO: dal lat. elevatiōne(m), v. anche elevare.POLIREMATICHE:elevazione a potenza: loc.s.f. TS mat.
Dizionario Italiano.